Posti vacanti

Offriamo un’ampia gamma di carriere entusiasmanti, sia nella cooperazione allo sviluppo e nel lavoro umanitario che in funzioni di supporto come la raccolta di fondi, la comunicazione, le risorse umane, l’informatica e la finanza. Qualunque sia il tuo lavoro o il tuo livello di carriera, il tuo impegno contribuirà a far sì che le voci dei bambini siano sentiti e che insieme possiamo perseguire la nostra strategia globale 2030 per raggiungere i bambini più svantaggiati.

Passione e qualità

Sono attributi essenziali nella nostra attività.

Lavorare con Save the Children è impegnativo, ma anche immensamente gratificante. Presso Save the Children collabori con persone specializzate che condividono i tuoi stessi ideali, ben determinati a garantire che tutti i bambini possano sopravvivere, vivere in un ambiente sicuro ed ottenere un’istruzione.

Icon Herz

Un lavoro con un significato Siamo una delle più importanti organizzazioni per i diritti dell’infanzia nel mondo e, come tale, offriamo un lavoro che ha un senso.

Icon Waage-Gleichberechtigung

Uguaglianza Presso Save the Children Svizzera nessuno viene discriminato per le origini, il genere o la confessione.

Icon Haus

Globale e locale Save the Children opera in 120 Paesi ed è quindi ancorata a livello globale. Nel contempo, la struttura decentralizzata consente di focalizzarsi a livello locale. Save the Children Svizzera si distingue come organizzazione sia svizzera che globale.

Icon Hand-in-Hand

Protezione dei bambini Il nostro lavoro si fonda sulla convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia. Per la tutela dei bambini e dei giovani, ogni collaboratore è tenuto a sottoscrivere la dichiarazione d’impegno per la protezione dell’infanzia di Save the Children e a presentare un estratto aggiornato del casellario giudiziario.

Icon Hero

Condizioni d’impiego all’avanguardia Save the Children Svizzera ascrive grande importanza a un’atmosfera di lavoro positiva, offre un orario di lavoro annuale flessibile, home office, 16 settimane di congedo di maternità e 3 settimane di congedo di paternità. Promuoviamo le pari opportunità per donne e uomini e la conciliabilità tra lavoro e vita privata attraverso impieghi a tempo parziale e un buon work-life balance.

Non esitare a contattarci!