IL NOSTRO IMPEGNO PER I BAMBINI IN SVIZZERA

Ci impegniamo a favore di una Svizzera in cui i diritti dei bambini sono attuati in modo globale, tutti i bambini sono protetti dalla violenza e sostenuti nel rispetto delle loro esigenze.

Nei nostri progetti lasciamo che i bambini e i giovani abbiano voce in capitolo e condividiamo le nostre ampie conoscenze professionali con altre organizzazioni, autorità e privati. Insieme possiamo fare molto per la protezione e il sostegno dei bambini in Svizzera.

In Svizzera, uno dei punti focali del nostro programma è l’impegno a favore dei bambini rifugiati e dei bambini di genitori detenuti. Insieme ai nostri partner nel settore dell’asilo, creiamo spazi sicuri e a misura di bambino nei centri d’asilo dove i bambini rifugiati possono tornare ad essere bambini. Collaboriamo inoltre con i partner del settore giudiziario per rafforzare il sostegno ai bambini in contatto con il loro genitore detenuto.

PROTEZIONE E SOSTEGNO DEI BAMBINI RIFUGIATI

I bambini e i giovani profughi sono tra i gruppi di popolazione più svantaggiati in Svizzera. Proteggerli e sostenerli è uno dei nostri principali impegni in Svizzera.

Molti bambini e genitori hanno visto cose terribili nel loro paese d’origine o durante la fuga, o sono stati vittime di violenza. Per consentire loro di elaborare queste esperienze e svilupparsi in modo sano, in Svizzera c’è bisogno di un’assistenza ai bambini rifugiati, di alloggi a misura di bambino e di servizi che rafforzino le competenze dei genitori.

Tuttavia, i centri d’asilo spesso hanno poche risorse umane o finanziarie per creare un ambiente favorevole allo sviluppo.

I nostri servizi aiutano i centri d’asilo ad offrire ai bambini e ai giovani un luogo dove sono protetti, possono giocare e usufruire di un sostegno a misura di bambino. Accompagniamo e consigliamo i centri d’asilo in tutta la Svizzera nello svolgimento di attività regolari a misura di bambino, nell’attuazione di misure di protezione dell’infanzia e nel rafforzamento dei minori non accompagnati e dei genitori.

Icon Stift

41% di tutte le nuove domande d’asilo in Svizzera era di minorenni.

Dal 2019, anche grazie ai nostri progetti pilota, in tutti i centri federali d’asilo sono prescritti locali a misura di bambino e attività regolari: un importante passo avanti che ci inorgoglisce molto!

Nina Hössli Direttrice dei programmi svizzeri

SOSTEGNO DEI BAMBINI DI GENITORI DETENUTI

I procedimenti penali, le condanne e soprattutto la detenzione hanno sempre gravi conseguenze per i familiari. Per i bambini non autosufficienti, questi processi significano un’interferenza massiccia nei loro bisogni di una vita familiare «normale» e di vicinanza e sicurezza con chi si prende cura di loro. Spesso anche la sicurezza finanziaria e materiale della famiglia è improvvisamente a rischio. La detenzione di un genitore è quindi associata a grande insicurezza, stress emotivo e stigmatizzazione sociale per i bambini.

Eppure i bambini e la loro particolare vulnerabilità sono spesso trascurati nei complessi processi dei procedimenti penali, dei servizi correzionali e della risocializzazione.

I bambini hanno il desiderio e il diritto di avere un contatto il più possibile libero con i loro genitori, anche se sono detenuti per un reato. Questo emerge chiaramente dalle ricerche attuali e dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Save the Children sta lavorando in Svizzera per garantire che i bisogni e i diritti dei figli di genitori detenuti siano presi maggiormente in considerazione.

Non è il mio crimine, ma la mia condanna

Rete europea COPE (Children of Prisoners Europe)

RAFFORZAMENTO DEI DIRITTI E DELLA PROTEZIONE DEI BAMBINI IN SVIZZERA

Eglantyne Jebb, fondatrice di Save the Children, è anche la pioniera dell’odierna Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia. Già nel 1922 ha redatto a Ginevra la prima «Dichiarazione sui diritti dell’infanzia» riconosciuta. Con i nostri progetti, continuiamo a sostenere la sua visione di un mondo a misura di bambino.

Molti bambini e adulti sanno ancora troppo poco sui bisogni e sui diritti dei bambini. Informiamo la popolazione svizzera sui diritti dei bambini attraverso materiale didattico per gli insegnanti nonché eventi e campagne. Insieme ad altre organizzazioni, diamo voce ai bambini e ai giovani anche a livello politico. Con le nostre offerte sosteniamo i diritti dei bambini e un’infanzia senza violenza.

Questo include anche il sostegno ad altre organizzazioni nel loro impegno per proteggere i bambini e i giovani da ogni forma di violenza. Offriamo consulenza e scambio di conoscenze per sviluppare linee guida chiare e misure efficaci e sostenibili per la protezione dei bambini (protezione istituzionale dei bambini). In questo modo rafforziamo la protezione dei bambini nelle organizzazioni in Svizzera.

Save the Children Schweiz

Per informazioni generali

Servizio donazioni
Save the Children Switzerland
 044 267 74 70
 info@savethechildren.ch