Il Comitato esecutivo di Save the Children Svizzera è responsabile dell'attuazione della strategia e della gestione operativa dell'organizzazione. È composto dai seguenti membri: Maria Steinbauer (Direttrice Fundraising & Filantropia), Andreas Brüchle (Direttore Finanza e Controllo), Adrian Förster (Direttore Generale), Alex Brans (Direttore Programmi globali) e Nina Hössli (Direttrice dei programmi svizzeri).

Chi siamo

Adrian Förster
Direttore generale

Cresciuto in Brasile e in Argentina, mi sono confrontato precocemente con la disuguaglianza sociale, la povertà e i problemi dei bambini. Questo è anche uno dei motivi per cui mi piace dedicare la mia vita professionale ai membri più deboli della nostra società – i bambini. Per dieci anni ho guidato un progetto di sviluppo per il SAM global in Guinea e poi sono stato vicedirettore generale della stessa organizzazione in Svizzera. Negli ultimi cinque anni sono stato direttore generale di TearFund Svizzera. Ho un Master of Law e un Bachelor of Theological and International Studies. Attraverso il mio coinvolgimento con Save the Children, posso aiutare a realizzare la nostra visione – che ogni bambino deve sopravvivere, imparare ed essere protetto.

Maria Steinbauer
Direttrice Fundraising & Filantropia

Dopo aver conseguito la laurea in relazioni internazionali, ho lavorato nel servizio diplomatico. Ben presto ho capito che desideravo che il mio lavoro facesse una differenza per le persone svantaggiate di questo mondo. Questo mi ha spinto a passare alla raccolta fondi, dove lavoro ormai da vent'anni. Durante vari viaggi e visite in progetti, ho visto come i bambini crescono altrove, a volte in condizioni qui inimmaginabili. Questo mi addolora in quanto essendo madre di quattro figli, so quanto potenziale ed allo stesso tempo quanta fragilità ci sia nello sviluppo dei bambini. Presso Save the Children, insieme a molti fedeli sostenitori, voglio cambiare il mondo un po' in meglio, affinché i bambini possano essere semplicemente bambini.

Alex Brans
Direttore Programmi globali

Più scoprivo il mondo da giovane curioso, più sentivo il bisogno di fare qualcosa per lottare contro le iniquità e le ingiustizie che vedevo ovunque. Nella mia funzione sono responsabile per l’impiego dei preziosi fondi stanziati dal governo, dai nostri partner e dai privati in programmi che non solo forniscono un aiuto immediati ai bambini, ma hanno anche un impatto positivo a lungo termine sulla loro esistenza. Io e il mio team di esperti in materia di istruzione, salute e nutrizione, protezione dell’infanzia, prevenzione delle catastrofi e aiuto umanitario prendiamo molto seriamente questa responsabilità. Il mio lavoro si fonda su un’esperienza globale nella cooperazione allo sviluppo e nell’aiuto umanitario maturata fin dall’inizio degli anni ‘90 e su un Master in relazioni internazionali con specializzazione nei diritti umani.

Andreas Brüchle
Direttore Finanze e Controlling

Grazie alla mia esperienza ultradecennale in posizioni di leadership presso diverse ONG internazionali, da ultimo presso la Fondazione Max Havelaar in qualità di responsabile del settore finanziario e amministrativo e membro del consiglio di amministrazione, conosco bene le sfide e il funzionamento delle organizzazioni umanitarie. Durante i miei incarichi pluriennali in Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Haiti e Costa d'Avorio, ho anche acquisito un'importante esperienza finanziaria sul campo e ho visto la differenza tra gli aiuti ai beneficiari. Come padre di famiglia in Svizzera, so di cosa hanno bisogno i bambini per uno sviluppo sicuro, sano e felice. Nelle zone e nei contesti meno privilegiati del mondo, i bambini hanno bisogno di un sostegno supplementare. Sono molto contento che nella mia posizione presso Save the Children posso dare un contributo a questo.

Nina Hössli
Direttrice dei programmi svizzeri

Mi occupo già da molti anni di diritti umani e della loro attuazione universale – indipendentemente da origine, identità e luogo di residenza. Prima di entrare a far parte di Save the Children ho lavorato per diverse ONG in Svizzera e nel Sud-Est Europa, concentrandomi su temi quali la parità di trattamento, la protezione dalla violenza e la non discriminazione. Come responsabile di programmi per il contrasto alla violenza specifica di genere o la prevenzione della violenza nelle scuole, il mio obiettivo è sempre stato quello di promuovere cambiamenti duraturi. Oggi porto questa esperienza a Save the Children per rafforzare i bambini in Svizzera e tutelare i loro diritti. Infatti, nonostante le numerose offerte di sostegno per bambini e famiglie, esistono ancora grandi lacune nell’attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia. Mi impegno per colmare queste lacune e dare ascolto alle esigenze dei bambini.