Vivere Nessun bambino sotto i cinque anni muore per una malattia facilmente curabile e prevenibile.
Dal 1919 Save the Children, una delle principali organizzazioni per i diritti dell’infanzia nel mondo, opera in modo specifico per i diritti dei bambini. In Svizzera e nel mondo facciamo in modo che i bambini crescano sani, possano andare a scuola e siano protetti.
Facciamo tutto quanto in nostro potere per dare forza ai bambini e imprimere una svolta positiva alla loro vita e al loro avvenire – anche in situazioni di emergenza o di catastrofe. Save the Children è un’organizzazione apolitica, aconfessionale, ideologicamente ed economicamente indipendente. Questo ci permette di migliorare in modo duraturo le condizioni di vita dei bambini e di fornire un aiuto proficuo ed efficace nelle zone di conflitto e di guerra. Save the Children beneficia dello statuto consultivo presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC).
La nostra visione
Un mondo in cui ogni bambino può vivere, andare a scuola e sentirsi protetto.
La nostra Strategia 2030
Avere un'istruzione Ogni bambino beneficia di una formazione di base di qualità.
Sentirsi protetto Non viene tollerata nessuna forma di violenza contro i bambini.
I nostri valori
Responsabilità Cerchiamo di vivere i più alti standard di onestà e di condotta personale. Non violiamo mai la nostra buona reputazione e agiamo nel supremo interesse dei bambini.
Impegno ed efficacia Esigiamo il meglio da noi stessi e dai nostri colleghi, ci poniamo obiettivi ambiziosi e ci impegniamo ad aumentare la qualità in tutto ciò che facciamo per i bambini.
Creatività Siamo aperti a nuove idee, accogliamo il cambiamento e assumiamo rischi calcolabili, per sviluppare soluzioni sostenibili per e con i bambini.
Collaborazione Ci rispettiamo e ci valorizziamo l’un l’altra, cresciamo nella nostra diversità e lavoriamo con i nostri partner per fare la differenza per i bambini attraverso la nostra forza globale.
Verificabilità Assumiamo la responsabilità personale di garantire che le nostre risorse siano utilizzate in modo efficiente e di ottenere risultati misurabili e verificabili per i nostri partner, donatori e bambini.
COME PROTEGGIAMO I BAMBINI A SAVE THE CHILDREN SVIZZERA
Come sancito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia, tutti i bambini del mondo hanno il diritto di essere protetti da violenze, abusi, maltrattamenti, sfruttamento e abbandono. Come principale organizzazione indipendente per i diritti dei bambini, è nostro dovere proteggere i bambini – sia come beneficiari del nostro lavoro quotidiano in tutto il mondo che all’interno della nostra stessa organizzazione. Lo facciamo attraverso il Child Safeguarding, o tutela dei minori. Nel fare ciò, ci assicuriamo che i punti seguenti vengano rispettati:
Aderenza a chiare linee guida Le azioni dei dipendenti, delle organizzazioni partner e di altre persone che entrano in contatto diretto con i bambini attraverso Save the Children Svizzera o attraverso le organizzazioni partner sono conformi a chiare linee guida per la protezione dei bambini.
Sensibilizzazione e monitoraggio i dipendenti e le organizzazioni partner sono sensibilizzati e formati sui diritti e sulla protezione dei minori, hanno firmato una dichiarazione d'impegno per la protezione dei bambini e sono regolarmente controllati attraverso il casellario giudiziario e tramite speciali controlli privati.
Procedura di segnalazione standardizzata L'organizzazione ha una procedura standardizzata per segnalare i casi sospetti in modo confidenziale per tutte le parti coinvolte, per chiarirli in modo professionale e per trattare tali casi sospetti nel migliore interesse del bambino.
La base per garantire tutto questo è il nostro Regolamento per la Salvaguardia del Bambino che stabilisce standard e processi appropriati. Tutte le misure che derivano da queste norme hanno lo scopo, da un lato, di minimizzare preventivamente i rischi per i bambini nell’ambito del nostro lavoro e, dall’altro, di dare certezza di azione. Queste norme dovrebbero infatti garantire che ogni caso sospetto venga interamente investigato e che tutte le persone coinvolte – i bambini, le persone che esprimono sospetti ed il loro ambiente circostante – siano protette in ogni momento da potenziali ulteriori abusi.
Se volete segnalare un sospetto di abuso o sfruttamento emotivo e/o fisico nel contesto di un’attività di Save the Children Svizzera, potete contattare: childsafeguarding@savethechildren.ch